L’uomo

L’uomo, scultura in legno e materiali riciclati, di Antonio Verdone Opera realizzata dall’artista Antonio Verdone che realizza con materiale di recupero opere dalle sembianze umane, di ispirazione femminile, dai colori sgargianti; l’opera è stata realizzata live durane un’iniziativa con mostra dell’autore al Cubo Libro in collaborazione con gli abitanti del quartiere, anno 2010.

Tor Bella Mia

Tor Bella Mia, poesia in A3, di Francesca Petrucci Sullo sfondo della nuova veste grafica del Cubo Libro creata da Evasa, la poesia di Francesca Petrucci scritta alla fine degli anni 90 per il quartiere in cui è cresciuta.

Il marziano è vivo e lotta insieme a noi

Il marziano è vivo e lotta insieme a noi, stampa autografata in A5, di Aladin Aladin è un artista di origine Yemenita, molto politicizzato, opera dal forte messaggio politico, anarchico, sociale, l’opera di forte impatto è stata realizzata in concomitanza con il fumetto Core, il Marziano è vivo e letto insieme a noi edito dal … More Il marziano è vivo e lotta insieme a noi

Coscienze

Coscienze, quadro tecnica mista acrilico e collage, di Roberta Gentili Quadro tecnica mista acrilico e collage 30 per 60 cmOpera appartenente al percorso di ricerca e studio sulle tematiche politico sociali dell’artista.L’opera denuncia la mancanza di politiche sociali adeguate alle necessità della comunità. Roberta Gentili è un’artista di formazione eclettica, realizza performance, spettacoli e opere … More Coscienze

Taccuino realizzato a mano

Taccuino realizzato a mano, di Atelier delle piccole virtù Taccuino rilegato a mano, rivestito in tela di cotone e decorato da un inserto in carta dipinto secondo una libera interpretazione della tecnica giapponese del suminagashi (inchiostro fluttuante).

Come una vongola

Come una vongola, stampa in A5, disegno e poesia di Sine Vasella Come una vongola è l’opera che ha dato il via al progetto di Sine Vasella. Esprime la necessità di spurgare, di fuggire dai rapporti tossici, di prendersi cura di sé. La poesia è di Giada Giorgi e il disegno di Evasa.

Qui vive Jeeg

Qui vive Jeeg, fotografia autografata, di Fabio Moscatelli Enorme quartiere di edilizia residenziale pubblica degli anni ottanta, è l’emblema stesso del massiccio intervento pubblico, della concentrazione del disagio sociale e urbanistico, della periferia degradata e quindi anche dello stigma e della ghettizzazione.A questo immaginario contribuiscono in maniera determinante anche i canali di informazione, dai mass … More Qui vive Jeeg

Qui vive Jeeg

Qui vive Jeeg, fotografia autografata, di Fabio Moscatelli Enorme quartiere di edilizia residenziale pubblica degli anni ottanta, è l’emblema stesso del massiccio intervento pubblico, della concentrazione del disagio sociale e urbanistico, della periferia degradata e quindi anche dello stigma e della ghettizzazione.A questo immaginario contribuiscono in maniera determinante anche i canali di informazione, dai mass … More Qui vive Jeeg