Progetto TOY for Inclusion al Cubo

bannerloghitoy3

IL PROGETTO
Il progetto TOY for Inclusion – acronimo di Together Old and Young – ha l’intento di creare comunità socialmente inclusive per tutte le età, dando vita a esperienze di condivisione tra bambini e adulti.
Il progetto si avvale della sinergia di realtà internazionali: la rete REYN (Romani Early Years Network, creata su iniziativa di ISSA– International Step by Step Association) una rete di professionisti rom e non rom che promuovono servizi e pratiche inclusive per lo sviluppo della prima infanzia dei bambini rom, e le Toy Libraries (biblioteche del giocattolo), spazi in cui i bambini e le loro famiglie possono prendere in prestito giochi e libri che promuovono lo sviluppo e l’apprendimento infantile.
VISITA IL SITO INTERNAZIONALE DEL PROGETTO

PARTNER
TOY for Inclusion è un progetto europeo condotto da una coalizione di enti internazionali di cui è capofila ICDI – International Child Development Initiatives.
Partner italiani che implementano il progetto sono Associazione 21 luglio, Associazione Casa della Comunità Speranza e CuboLibro.

TARGET
La segregazione delle comunità rom ha effetti molto deleteri sullo sviluppo dei minori e ne condiziona radicalmente la crescita e il futuro.
TOY for Inclusion ha come scopo principale quello di favorire l’inclusione sociale dei bambini rom e delle loro famiglie attraverso servizi educativi formali e informali, coinvolgendo i bambini rom e non rom (nella fascia di età 0-8), le loro famiglie e le realtà locali.
In particolare verranno attivate sul territorio le biblioteche del giocattolo – Toy Libraries – in cui bambini e genitori potranno giocare insieme in attività strutturate o di gioco libero. Tra gli obiettivi, oltre la lotta alla segregazione, l’incremento delle iscrizioni scolastiche e il coinvolgimento dei beneficiari in attività di apprendimento intergenerazionale attraverso la creazione di spazi condivisi dove bambini e famiglie possano interagire liberamente e fare comunità.

TOY for Inclusion basa le sue attività su un approccio innovativo, nella convinzione che sia fondamentale facilitare l’apprendimento e lo scambio di buone pratiche e politiche a livello internazionale.

IMPATTO
Il progetto TOY for Inclusion contribuisce a superare la segregazione, garantendo l’accesso a servizi educativi non formali per la prima infanzia di alta qualità e rafforzando le capacità genitoriali attraverso il coinvolgimento delle famiglie e attività di apprendimento intergenerazionale.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...