Domenica in famiglia:
Una piazza da vivere assieme,
Dalle 11 alle 18 a Largo Ferruccio Mengaroni
si fa spazio a giochi, libri, laboratori, attività ed eventi per tutte le età!
Alle 11 il progetto Toy for Inclusion si avvia con laboratori per bambini e bambine e adulti con loro, giochi in piazza
Alle 17: letture a voce alta: riflessioni su disegno e colore a cura di Roberta Gentili
Alle 18: presentazione dell’Albo Illustrato: “Monsieur Lavoisier e il segreto della trasformazione” di e con l’autrice Cristina Nenna
A seguire lettura animata del testo e laboratorio di semina ispirato alla storia.
Durante tutto il giorno: prestito di libri e giochi, giochi di piazza, musica e tanto altro!
Vi aspettiamo!
Info su:
VerbaVolant Edizioni – Illustrato da Monica Saladino
età: dai 5 anni
La storia è ispirata ad Antoine-Laurent Lavoisier, grande uomo di scienza, considerato il primo vero chimico della storia che visse nella seconda metà del 1700. Egli scoprì l’esistenza di alcuni gas fondamentali per la vita come l’ossigeno e l’idrogeno e si rese conto che combinati insieme diventavano acqua. Scoprì molte altre cose e dall’osservazione di come le sostanze si combinano per produrne altre arrivò ad affermare che “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Un’intuizione incredibile… come dire che tutte le cose sono collegate in un’inarrestabile trasformazione che coinvolge alberi, animali, uomini, mari, montagne, pianeti, il sole e le altre stelle. Monsieur Lavoisier, con la bontà del suo sguardo e la saggezza della sua conoscenza, accorre in aiuto di Akim, un bambino che inciampa nell’incredibile e fino ad allora sconosciuta tristezza della mamma. Lavoisier lo aiuterà a vedere il mondo e le emozioni in modo nuovo, svelandogli il segreto della trasformazione infinita di tutte le cose.
Il libro è confezionato con cura artigianale; è infatti realizzato su carta usomano rilegata a mano con cucitura singer a contrasto. Inoltre, le copie limitate che saranno disponibili domenica, hanno degli inserti materici artigianali in copertina e dei quadratini di carta seminabile sul frontespizio. Sarà possibile inoltre scaricare la colonna sonora realizzata appositamente per la lettura del libro ad alta voce, grazie ad un QRcode.