Grazie alla Fondazione Paolo Bulgari, Largo Ferruccio Mengaroni, una grande piazza costruita a metà dal programma europeo URBAN e lasciato per vent’anni in stato di semi-abbandono, avrà una nuova vita.
A Tor Bella Monaca, infatti, ci sarà presto una nuova piazza, co-progettata dagli abitanti del quartiere e gli urbanisti e architetti del dipartimento DICEA dell’Università Sapienza di Roma attraverso il Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO sviluppato dalla Fondazione insieme al dipartimento DICEA, all’Associazione Cubo Libro che è presente nella piazza da 15 anni e ad alcune scuole del quartiere.
Durante i tavoli di progettazione, cominciati a luglio 2020, si sono ascoltati i bisogni e le esigenze di chi abita la piazza, e si è progettata una vera e propria agorà, completamente rinnovata e che risponderà ai bisogni di bambine, bambini, giovani, famiglie e anziani. Saranno realizzati un’area giochi per bambini vicino il Cubo Libro, con nuove attrezzature adatte alle diverse età; un campo da street basket e uno skate park per le/gli adolescenti; aree di sosta e relax in cui ritrovarsi e socializzare pensati per le persone anziane e uno spazio multifunzionale per ospitare il gioco libero, eventi e spettacoli dal vivo.



Finalmente, dopo un lunghissimo iter amministrativo, il 27 gennaio 2023 il Comune di Roma e il Municipio VI hanno consegnato ufficialmente Largo Mengaroni alla Fondazione Paolo Bulgari che è lo sponsor e l’attuatore di questo importante intervento di riqualificazione.
Un ringraziamento speciale dal Cubo Libro alla Fondazione Paolo Bulgari e al DICEA dell’Università Sapienza di Roma e, naturalmente, agli abitanti che hanno partecipato alla progettazione e che terranno viva la nuova piazza.
Di seguito la lettera, che i giovani del quartiere, hanno consegnato in tutte le cassette postali dei palazzi limitrofi a Largo Mengaroni.