Sabato 20 Gennaio è stata finalmente inaugurata la Biblioteca del Giocattolo al Cubo Libro, la piccola biblioteca autogestita da più di dieci anni si è arricchita di bellissimi giocattoli da dare in prestito e con cui far giocare i bambini nello spazio interno del Cubo o sulla piazza.
Centinaia di persone sono accorse a conoscere il progetto Toy For Inclusion, realizzato in collaborazione con l’Associazione 21luglio. Bambini, genitori e nonni hanno giocato insieme condividendo momenti di gioia anche con personaggi istituzionali come Roberto Romanella, il Presidente del Municipio VI; Francesca Filipponi, l’Assessore municipale alle Politiche Sociali e Sanità, Pari Opportunità, Politiche Abitative, Alessandro Marco Gisonda, Assessore municipale alla Scuola, Sport, Cultura, Politiche Giovanili, Turismo e Beni Archeologici che ha scoperto la targa del nuovo progetto.

Le famiglie del territorio si sono riappropriate della piazza, bambini che giocavano a palla, partecipavano ai laboratori artistici organizzati dal Gruppo di Azione Locale della biblioteca del giocattolo e dall’Associazione di volontariato il Grande Cocomero e famiglie che condividevano l’attività ludica con i propri figli.
Dopo una gustosa merenda di decine di dolci fatti in casa apprezzati da piccoli e grandi, l’artista Slurp, il pirata, ha divertito tutti con la sua simpatia e le sue bolle di sapone e di fuoco.
E’ stata una gioiosa giornata di festa che ha permesso di vivere il territorio giocando e divertendosi.
Vi aspettiamo per le prossime aperture, ricordando che ogni sabato mattina ci saranno attività strutturate per i bambini piccoli, e che, l’ultima domenica del mese, si organizzeranno eventi che coinvolgeranno adulti e bambini!
Il Cubo Libro offre il servizio della Biblioteca del Giocattolo
ogni sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
e l’ultima domenica di ogni mese dalle 10 alle 13
