Martedì 21 settembre alle ore 15.00
Finalmente abbiamo l’onore di conoscere di persona Marco Rossi Doria, ora presidente di Con I Bambini ma precedentemente insegnante, politico, e ciò che più conta: Maestro di Strada.

Lo incontreremo nell’ambito di Tornasole, importante patto educativo avviato nella primavera del 2020, ossia in pieno lockdown. Promosso e cofinanziato da Fondazione Paolo Bulgari e Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, il progetto incoraggia l’alleanza strategica tra scuole e associazioninei municipi V, VI e VII della Capitale, favorendo la collaborazione interdisciplinare in classe tra insegnanti, educatori, psicologi, operatori socio-culturali, e promuovendo la realizzazione sui territori di attività culturali, ricreative e sportive; occasioni di outdoor education, e iniziative partecipate di rigenerazione urbana.
Ora si entra nel vivo, con una co-progettazione quadriennale sviluppata e attuata sul campo da un partenariato formato da Cooperativa Sociale Antropos a Tor Sapienza, Borgo Ragazzi Don Bosco a Centocelle, Associazione daSud a Cinecittà, Associazione culturale Cubo Libro e Associazione Pianoterra Onlus a Tor Bella Monaca, e da una rete di 14 scuole di diverso ordine e grado (cinque primarie, una scuola media statale, tre istituti comprensivi, quattro Istituti superiori e un Cpia). Il progetto si avvale inoltre della consulenza metodologica dell’associazione IF – Imparare-Fare.
Organizzata in coincidenza con la riapertura dell’anno scolastico e il riavvio delle attività di progetto, la visita di Marco Rossi-Doria si configura come un’occasione di ascolto dei bisogni e delle istanze della comunità educante, in un momento tuttora fortemente segnato dagli strascichi e dalle preoccupazioni della pandemia, secondo un itinerario che si snoderà attraverso alcuni luoghi e strutture chiave del progetto.
Si parte il 21 settembre dal Municipio VI per incontrare a Tor Bella Monaca la dirigenza e il corpo docente dell’IC Melissa Bassi, insieme agli operatori della cooperativa Antropos, dell’associazione Pianoterra e di noi del Cubo Libro, per poi proseguire nel a Largo Mengaroni, dove verrà a conoscere personalmente la nostra realtà.
Il 22 settembre sarà la volta dei Municipi V e VII con la vista al CPIA 2 di Centocelle, in compagnia della dirigente scolastica e degli operatori di Borgo Don Bosco, e agli spazi di ÀP, l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti di Cinecittà, dove Rossi-Doria sarà intervistato dai ragazzi e dalle ragazze di RadiodaSud.