La street art romana attraverso i centri di aggregazione sociale,
ultima copia del libro, non è prevista ristampa, di Valentino Bonacquisti

Duecento fotografie grazie alle quali l’autore palesa in maniera netta la passione e la voglia di far conoscere il fenomeno della street-art e del mondo che le si agita intorno. Un reportage che copre la maggior parte degli spazi di aggregazione sociale della capitale e che racconta sia la loro storia che quella degli artisti che in quei luoghi hanno lasciato il proprio prezioso contributo.
Un esempio di memoria storica. Un viaggio negli spazi sociali sgomberati e cancellati dalla mappa della città e che si sono portati dietro, nella loro disgregazione da parte di politiche poco propense al dialogo e all’accettazione del diverso, murales e opere di grande valore culturale e artistico. Un lavoro, con oltre duecento fotografie, in cui l’autore palesa in maniera netta la passione e la voglia di far conoscere il fenomeno della street-art e del mondo che le si agita intorno. Un reportage che copre la maggior parte degli spazi di aggregazione sociale della capitale e che racconta sia la loro storia che quella degli artisti che in quei luoghi hanno lasciato il proprio prezioso contributo.
🙂 20 euro per me
"Mi piace""Mi piace"
40 euro per me
"Mi piace""Mi piace"
50 euro per me
"Mi piace""Mi piace"
60 euro per me
"Mi piace""Mi piace"
70 euro per me
"Mi piace""Mi piace"